commenti: 0
1.61 miliardi di utenti effettuano acquisti online per un valore complessivo di 1.915 miliardi di dollari. Sono queste le cifre del mercato e-commerce mondiale nel 2016. Ciò che veramente stupisce, al di là dei volumi, è la crescita costante che questo settore ha avuto negli ultimi anni, arrivando oggi a interessare il 22% della popolazionecontinua »
commenti: 0
La keyword density è il numero di volte in cui una determinata parola chiave compare all’interno di una pagina web, comparata al numero totale delle parole presenti nella pagina. Oggi i search engine, come Google, leggendo le parole che menzioni riescono a individuare l’argomento di cui stai parlando, ma quando gli stessi termini si ripetonocontinua »
commenti: 0
Si legge in un soffio, anche se le parole e i concetti meriterebbero tempo e riflessione; stiamo parlando de “I 4 accordi”, un piccolo libro di saggezza tolteca in cui l’autore, Don Miguel Ruiz, condivide principi utili all’uomo per raggiungere la completa libertà dell’essere. L’inizio (filosofico) pone le premesse per la comprensione degli Accordi. Come dacontinua »
commenti: 0
In pillole: La Teoria delle Dimensioni Culturali di Geert Hofstede offre uno schema di lettura delle differenze tra culture; può risultare utile in contesti di lavoro multiculturali, in cui la “convivenza” tra colleghi stranieri può causare problemi legati ai differenti modi culturali di agire e interagire. La Teoria individua le seguenti 5 dimensioni culturali attraverso le quali è possibilecontinua »
commenti: 2
Il tema di oggi è stato scelto su sollecitazione di Cristina Bianchi, nostra consulente Sicurezza, che in uno status Facebook del 17 Aprile scorso ha scritto: “Stimolo. Qual è la definizione corretta della parola PROATTIVO? Possiamo davvero abbinarla al concetto di partecipazione?“ Come prima cosa urge una definizione, o più di una, giusto per non sollevarecontinua »