commenti: 4
Agosto è ormai iniziato e con esso le meritate ferie, perciò è il caso di dire: buonissime vacanze! Stacchiamo la spina e dedichiamo del tempo a ciò che più ci piace e diverte…Qualche consiglio? La classica attività da vacanza è, senza dubbio, la lettura. Tuttavia, a meno che siate dei lettori incalliti, la domanda sorgecontinua »
commenti: 0
“Vorrei essere ricordato molto di più per una visione totale, piuttosto che per poche, perfette, singole immagini.” [Ernst Haas] In una realtà in continua evoluzione, iperconnessa e volta all’Industria 4.0 è ancora possibile guardare il mondo che ci circonda con gli stessi occhi e lo stesso zoom fotografico dell’anno prima? In Project Group ci siamocontinua »
commenti: 0
Abbiamo pensato di raccontarvi La Teoria della Coda Lunga attraverso una nuova modalità: il videoscribing, una tecnica che rende i concetti in una forma visuale fatta di disegni e immagini. Il tutto accompagnato da una voce che racconta – di storytelling si tratta – e spiega il contenuto della rappresentazione. Perchè il videoscribing? Molto spesso argomenti di naturacontinua »
commenti: 0
Un evento per parlare di Gestione della Qualità nel settore automotive: “Nuovo Standard IATF 16949:2016 e TPM + OEE per la Gestione della Qualità nel Settore Automotive” Dove e quando? A Brescia, il 13 luglio 2017 Il corso, organizzato da Project Group in collaborazione con Area ISO, è suddiviso in due parti: – La prima ha comecontinua »
commenti: 0
Ridurre, riusare, riciclare: sono questi i fondamenti dell’Economia Circolare. Si tratta di un modello del tutto diverso da quello lineare, a noi conosciuto come sistema cardine del mercato globalizzato e basato sul produrre, consumare, scartare. SUPERARE I VECCHI PARADIGMI Prima di spiegare cos’è l’economia circolare, capiamo perché si è sentita la necessità di superare icontinua »